Tutte le ricette

Animella, ciliegino arrosto, Cardoncelli e alici sott’olio

  • Media
  • Secondo
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
  • 600 g di animelle di vitello
  • 1 kg di pomodori ciliegino
  • 50 g di capperi
  • 100 g di burro
  • 2 alici fresche
  • 4 funghi Cardoncelli freschi
  • 2 spicchi di aglio
  • La buccia di 1 limone
  • Peperoncino fresco q.b.
  • Pepe in grani q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Timo q.b.
  • Prezzemolo q.b.
Preparazione

Pulisci e spiana bene le alici, abbattile per 48 ore, mettile sotto sale per 15 minuti poi elimina il sale sciacquandole. Mettile ben stese a strati in un contenitore con olio extravergine di oliva, la buccia di limone, pepe in grani e aglio. Lasciale riposare in frigo, in modo che si aromatizzino bene, per almeno due giorni.

Fai spurgare le animelle in acqua fredda per circa 5 ore, cambiando l’acqua ogni 20 minuti.
Successivamente, sbollentale per 10 minuti in acqua con il 5% di aceto bianco, quindi raffreddale subito in acqua e ghiaccio poi snervale e privale di tutte le parti grasse.

Prepara la salsa di pomodori ciliegino: metti in una teglia con aglio, sale, pepe e timo i pomodori e cuocili in forno a 230 °C per circa 15-20 minuti, in modo da farli arrostire bene. Elimina gli odori e frulla il tutto al Bimby finché non avrai ottenuto una salsa liscia e omogenea, aggiusta di sale e aggiungi un po’ di peperoncino.

Lava bene i capperi, asciugali e mettili a seccare in forno a 70 °C finché non saranno completamente disidratati, quindi riducili in polvere con l’aiuto di un cutter o di un frullatore.

In una padella antiaderente, fai scaldare il burro, inserisci le animelle, regola di sale e cuocile a fiamma moderata glassandole con il burro in continuo, fino a ottenere la cottura esatta.

In un altro tegame antiaderente, arrostisci i funghi con poco olio, timo e aglio.

Servi aggiungendo la salsa e, alla fine, la polvere di capperi e le alici a temperatura ambiente.

Per un tocco in più
Lascia aromatizzare le alici nel nostro Decantato Biologico, sarà un successo!
CHEF
Pierluigi Gallo
Allievo di grandi nomi della cucina italiana (Niko Romito, Riccardo di Giacinto e Anthony Genovese), Pierluigi Gallo è lo chef del Giulia Restaurant di Roma, dove propone piatti dai sapori veri e mediterranei in uno spazio dai richiami vintage.