Tutte le ricette

Panzanella in gelatina e crema di burrata

  • Facile
  • Antipasto
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
  • 200 g di pane raffermo
  • 1 tazzina da caffè di aceto di vino di mele
  • 200 g di pomodori maturi a grappolo
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • 1 cipolla di Cannara
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 100 g di sedano nero di Trevi
  • 100 g di burrata freschissima di Battipaglia
  • 50 ml di crema di latte
  • 200 ml di brodo vegetale
  • 80 ml di olio extravergine di oliva
  • 3 g di colla di pesce (in alternativa gelatina in dadi)
  • Sale q.b.
Preparazione

Ammolla il pane raffermo per pochi istanti in acqua fredda, strizzalo e mettilo in una bastardella capiente. Condiscilo con sale, olio, aceto, pomodori precedentemente pelati e tagliati a mo’ di grossolana concassé (dadolata ), le cipolla e il sedano tagliati in una sottilissima filangé e il basilico fresco. Regola di sale.

Scalda il brodo vegetale, scioglici la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e lascia intiepidire.

Dividi la panzanella in 4 stampini d’ alluminio tipo créme caramel e colma gli spazi vuoti con la gelatina a temperatura ambiente. Lascia riposare in frigo per qualche ora.

Nel frattempo, frulla la burrata con la crema di latte e parte del suo liquido di governo, fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

“Cola” la crema di burrata sui piatti da portata e adagiaci sopra la panzanella sformata delicatamente. Decora con i fiori eduli e un filo di olio extravergine di oliva.

Per un tocco in più
Il Monini Bios è perfetto per il filo d'olio di decorazione finale
CHEF
Eros Patrizi
Chef e patron de Il tempio del Gusto, a Spoleto (PG), per Eros Patrizi galeotti furono la nonna materna, Angelo Paracucchi e il maestro Gianfranco Vissani. La sua è una cucina cucina attenta e rispettosa dei sapori autentici.