Tutte le ricette

Ravioli come una catalana di gamberi

  • 2 ore (escluso le 5 ore della pasta)
  • Facile
  • Primo
Ingredienti
Per la pasta fresca:
  • 400 g di semola rimacinata
  • 600 g di farina per pasta
  • 550 g di tuorlo d’uovo pastorizzato
Per il ripieno:
  • 100 g di gamberi rossi
  • 100 g di mazzancolle
  • 100 g di sedano tritato
  • 10 ml di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
Per la zuppa di olive verdi:
  • 100 g di olive verdi
  • 100 ml di acqua di pomodoro
  • 5 ml di succo di limone
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
Per le guarnizioni:
  • Gamberi rossi
  • Olive nere a filetti
  • Prugna gialla
  • Cipolla rossa di Montoro
  • Pomodorini datterini
  • Misticanza Montoro selezionata
  • Lattughino baby
  • Germogli di cetriolo e basilico
  • Foglie di menta
  • Nasturzio
  • Acetosella
  • Portulaca
  • Melissa
Preparazione

Prepara la pasta unendo tutti gli ingredienti nella planetaria, quindi lascia riposare sottovuoto per almeno 5 ore.

Nel frattempo, prepara il ripieno: priva del carapace e dell’intestino sia i gamberi sia le mazzancolle, fai una battuta al coltello, metti in una ciotola e unisci il sedano precedentemente appassito in padella, mescola bene, aggiusta di sale e pepe e metti da parte.

Denocciola le olive, uniscile all‘acqua di pomodoro estratta in precedenza, al succo di limone, all’olio evo e frulla per circa 2 minuti. Filtra allo chinoise e riponi in frigo.

Stendi la pasta fino allo spessore di un millimetro, ritaglia quindi dei quadrati della misura di 6 cm x 6 cm, inserisci il ripieno e richiudi dando la forma di un cappelletto.

Cuoci i ravioli per circa tre minuti, poi lucidali in padella con olio evo.

A parte, prepara tutte le erbe e germogli della misticanza; le olive, le cipolle, la prugna, i pomodori datterini e i gamberi rossi sgusciati. Condisci tutto con sale, olio evo e succo di limone.

Adagia alla base del piatto i ravioli, aggiungi un po’ di gamberi rossi e infine la misticanza con tutti gli altri ingredienti. Servi dopo aver aggiunto la zuppa d’olive.

Per un tocco in più
Un filo di Decantato 100% Italiano esalta questo piatto strepitoso
CHEF
Fumiko Sakai
Fumiko Sakai, giapponese di Yokosuka, nel 2018 è approdata a Il Bikini di Meta di Sorrento, in Costa Amalfitana. Questa ragazza dal sorriso timido lascia tutta l’estroversione ai piatti, che sono solari e potenti, sorprendenti e dai sapori nitidi, come un quadro di Van Gogh.