Tutte le ricette

Lumaca, lattuga, cavolfiore e mela

  • Facile
  • Antipasto
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
  • 20 lumache grosse (lavate, fatte spurgare e sbollentate)
  • 1 l di latte fresco
  • 2 mele verdi
  • 1 scalogno
  • 1 cipollotto
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • Vino Marsala q.b.
  • Foglie di lattuga q.b.
  • Agar-agar q.b.
  • Olio extra vergine q.b.
  • Timo fresco q.b.
Preparazione

Sbianchisci le lumache in acqua, limone, prezzemolo e aceto di vino per circa 20 minuti, in modo da poterle privare del loro guscio. Adagiale su un fondo di carota, sedano, scalogno e cipollotto tagliati a coltello finissimi consumato molto lentamente e lascia cuocere per 2 ore. Bagna di tanto in tanto con un po’ di Marsala, aggiungi il timo fresco, aggiusta di sale e continua la cottura socchiusa con un coperchio fino a ottenere la consistenza desiderata.

Prepara la crema di cavolfiore. Dopo aver lavato e pulito i Cavolfiori mettili a cuocere nel latte, aggiusta di sale e olio extravergine di oliva e frulla.

Centrifuga le mele e addensa il tutto con agar-agar. Una volta raffreddato il composto, mettilo in un sac à poche.

In un piatto da portata, adagia la lattuga precedentemente condita con olio extra vergine di oliva, sale e pepe, striscia la foglia con la crema di cavolfiore, adagia le lumache e guarnisci con qualche goccia di mela verde.

Per un tocco in più
il nostro Classico è perfetto per questo piatto così pieno di sapori!
CHEF
Rocco Rosa
Dalle macerie di un vecchio rudere ristrutturato in chiave minimal è nata L'Osteria al Borgo di Avigliano (PZ), dove Rocco, appena 26 anni, è chef e patron, interpretando una cucina carica di ricordi e dal forte impatto emozionale.