Prepara la pasta fresca: disponi a fontana la farina e inserisci al centro i tuorli. Via via inserisci l’olio evo e impasta fino a che non risulterà un composto omogeneo, copri con pellicola e fai riposare per almeno 30 minuti.
Per il ripieno, soffriggi in una casseruola sedano, carota e cipolla con l’olio, aggiungi i pomodori e fai stufare per almeno 40 minuti, aggiusta di sale. Frulla il composto, rimettetelo in padella e aggiungi il pane, facendo in modo che assorba bene il sugo, quindi aggiusta di olio e sale. Frulla il tutto con il minipimer e lascia raffreddare.
Stendi la pasta all’uovo molto finemente, poni un po’ di ripieno a intervalli regolari sulla sfoglia, quindi richiudi per formare i ravioli.
Ora procedi con la preparazione della crema al basilico, mettendo la patata lessa in un frullatore, unisci l’olio extravergine di oliva e il basilico, frulla il tutto e filtra con un panno apposito per eliminare gli eventuali grumi.
Arrostisci i pomodori ciliegina: prendi i pomodorini, mettili in un recipiente da forno, sulla cui base avrete già versato l’olio Evo Monini, sala q.b. e cuocili in forno.
Per l’olio in polvere mescola a freddo l’olio e la maltodestrina.
Lessa i ravioli in acqua bollente e sala per qualche minuto, scolali e tienieli in caldo.
A questo punto, prendi un piatto piano, disponi qualche raviolo, quindi i pomodorini arrostiti, delle gocce di crema al basilico e qualche pezzetto di burrata. Perfeziona il tutto spargendo sopra ogni raviolo un pizzico di olio in polvere.