Tutte le ricette

Spaghetto al ragù bianco d’agnello

  • 30 minuti
  • Facile
  • Primo
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
  • 400 g di polpa magra macinata di agnello
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • 1 testa d’aglio
  • Timo q.b.
  • Bacche di ginepro q.b.
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2 limone
  • 360 g di spaghetti trafilati in oro
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Zucchero q.b.
Preparazione

Versa 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva in una padella e fai soffriggere una testa d’aglio schiacciata e un pugnetto di bacche di ginepro.

Dopo qualche minuto aggiungi la polpa magra macinata di agnello, qualche rametto di timo e un rametto piccolo di rosmarino; sfuma con un po’ di vino bianco e fai cuocere per circa 10 minuti. Aggiungi qualche goccia di limone e una tritata di pepe.

Metti a bollire l’acqua per la pasta, quando giunge a ebollizione getta gli spaghetti e falli cuocere per metà tempo  poi scolali e continua la cottura in padella insieme al ragù (rimuovendo i rametti di timo e  di rosmarino) aggiungendo l’acqua di cottura, come se si trattasse di un risotto.

Nel frattempo prepara un po’ di limone candito. Sbuccia 2 limoni, rimuovendo la parte bianca che è amara. Taglia le bucce a julienne facendole scottare per tre volte in acqua bollente; mettile poi in forno a temperatura bassa per farle asciugare e spolverale con lo zucchero.

A parte batti con una frusta un po’ di olio con un pizzico di sale, una tritata di pepe e qualche goccia di limone. Una volta che la pasta avrà raggiunto il punto di cottura al dente dividila in 4 piatti fondi aggiungi il dressing all’olio e decora i piatti con qualche scorzetta di limone candito.

Per un tocco in più
Per il soffritto puoi usare il Classico
CHEF
Marzia Buzzanca
Marzia Buzzanca è la chef – pizzaiola simbolo della ricostruzione gastronomica del centro storico de L’Aquila. Ginnasta, madre, sommelier, ristoratrice, cuoca, pizzaiola, Marzia oggi ha lasciato L’Aquila per prendere le redini del ristorante della famosa Tenuta J. Hofstätter a Termeno.